la Pista 1885-1913

la storia del velocipedismo a Rovereto

Alla fine dell’800, nel pieno del fermento velocipedistico, Rovereto si dota di un velodromo di 400 metri per permettere ai novelli appassionati di esercitarsi con il nuovo “attrezzo”.

La pista svolge un ruolo tanto più importante in quanto l’uso della bicicletta è vietato sulle strade.

La pista, situata presso gli odierni giardini di via Dante, viene inaugurata nel 1892 alla presenza di 4000 persone e con i più forti corridori del momento.

Ben presto la pista cede il posto ai giardini pubblici in quanto le biciclette, via via sempre più evolute, di diritto hanno accesso alle vie cittadine.  

Per scaricare questo libro clicca qui