Ginnastica, igiene, istruzione e condizione femminile tra ’800 e ’900 a Rovereto
I primi segnali di un’attività fisica sportiva al femminile si manifestano già nella seconda metà dell’800. Il testo, articolato nella relazione fra la ginnastica femminile, l’igiene, l’educazione, affronta in modo sistematico e approfondito i temi dell’inizio della pratica sportiva.
Le passeggiate sportive, gli esercizi in palestra, le prime forme di gioco sportivo (tennis, atletica, nuoto, tiro a segno ecc.), la ginnastica scolastica nelle scuole popolari e nelle scuole medie, si articolano via via in modo sempre più radicato tanto da costituire i presupposti della realtà dei nostri giorni.
Il testo, ovviamente, prende in esame la situazione di Rovereto, cittadina ai confini dell’impero Austro-ungarico, con forti e significative interazioni con il vicino Regno d’Italia.
Per scaricare questo libro clicca qui